I risultati preliminari dello studio sono relativi alle performance neuropsicologiche di un sottocampione di 60 pazienti con Disturbi d'Ansia e 76 controlli.
I pazienti con disturbi d’ansia hanno mostrato prestazioni inferiori nelle prove di linguaggio, in particolare nella fluenza semantica (p = 0,04), rispetto ai soggetti di controllo. Non sono state trovate altre differenze significative tra i gruppi.
L’analisi dei dati relativi al gruppo di pazienti ha mostrato che un maggiore carico di disturbi psichiatrici o di malattie mediche, l'uso corrente di benzodiazepine o uno stile di vita malsano possono avere effetti significativamente negativi sul funzionamento cognitivo, mentre l'uso corrente di antidepressivi, di trattamenti farmacologici per condizioni mediche e livelli più elevati di attività fisica sembrano avere effetti positivi.
I dati relativi ai parametri biologici e alle immagini cerebrali verranno analizzati successivamente.